Funzioni Strumentali al Piano dell’Offerta Formativa
Le funzioni strumentali sono incarichi che, con l’approvazione del Collegio Docenti, il Dirigente Scolastico affida a docenti che ne hanno fatto domanda e che, in base al curriculum, possiedono particolari competenze e capacità nelle aree di intervento individuate per favorire a livello progettuale ed organizzativo l’attuazione di quanto indicato nel piano triennale dell’offerta formativa (P.T.O.F.). I docenti titolari di funzioni strumentali, nei rispettivi ambiti, agiscono svolgendo attività di coordinamento organizzativo e didattico secondo le indicazioni formulate dal Collegio dei Docenti anche a sostegno del lavoro degli insegnanti. Fanno parte dello staff del Dirigente Scolastico e rappresentano un elemento professionale di raccordo fra i docenti e la direzione della scuola. Per l’a.s. in corso sono state individuate le seguenti funzioni strumentali: |
||
AREA 1: Piano dell’Offerta Formativa, curriculo e progettazione |
Ins. Federico De Luca
|
|
AREA 2: Sostegno ai docenti e Integrazione alunni in situazione di Handicap/BES/DSA |
Ins. Elena Casini e Prof.ssa Milena Pazzaglini
|
|
AREA 3: Sostegno ai docenti e Referente progetto Sportello psico-pedagogico
|
Prof.ssa Raffaella Zangheri
|
|
AREA 4: Valutazione e qualità della scuola INVALSI |
Ins. Enrica Morri e Ins. Guarino Giuseppina
|
|
AREA 5: Informatica e nuove tecnologie
|
Prof.ssa Maria Iannone e Prof. Luigi Lupini |
|