GITA A MANTOVA, SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO MONTESCUDO

da | Mar 27, 2025 | Didattica, News, slides | 0 commenti

Mercoledì 26 marzo le classi 2^A e 2^B della secondaria di I grado di Montescudo si sono recate in gita scolastica a Mantova, la favolosa città padana che diede i natali al poeta latino Virgilio, maestro e guida di Dante nel viaggio della D.C.. La giornata è stata baciata dal sole, fin dall’ arrivo e dalla navigazione in traghetto sul Mincio, nel corso della quale i ragazzi hanno potuto osservare flora e fauna tipici del territorio, in particolare cormorani, germani reali e cicogne, ed ammirare dal fiume il profilo della città. Sarebbe stato bello poter assistere alla fioritura acquatica dei nelumbi, i leggendari e meravigliosi fiori di loto, che appaiono sul Lago superiore nel mese di luglio. Successivamente la vivace scolaresca ha attraversato il centro storico della città, volgendo lo sguardo qua le là, tra rossicci palazzi medievali e candide pareti rinascimentali, in una passeggiata variegata tra arte, sapori e risate. Giunti nell’ampio parco adiacente a Palazzo Tè, spuntino, gioco libero e margherite. La visita guidata al palazzo ci ha condotto in un tour immersivo a ritroso nel tempo, nelle magnifiche stanze progettate dall’architetto Giulio Romano, allievo di Raffaello, per il celebre signore di Mantova, Federico Gonzaga. Il viaggio è proseguito in uno spazio/tempo favoloso e mitico, sulle tracce delle Metamorfosi di Ovidio, tra scenari che celebrano l’armoniosa fusione di sacro e profano.

E infine.. seguendo il carro del sole al tramonto, il rientro a Montescudo.
 

Commenti recenti