Patrick Zaki: una storia SOLO egiziana?

da | Ott 8, 2023 | Didattica, News, slides | 0 commenti

 
 
 
 
Mercoledì 27 settembre i ragazzi delle classi 3A e 3B della Scuola Secondaria di I grado di Montescudo si sono recati col bus scolastico alla Chiesa della Pace di Trarivi per partecipare ad un incontro sul libro “Patrick Zaki. Una storia egiziana” e
conoscere il genere della graphic novel.
I ragazzi erano molto eccitati: prima uscita, dopo due sole settimane dall’inizio delle lezioni, la giornata così assolata da sembrare piena estate. Coi pensieri un po’ scompigliati dal vento e distratti dal ritrovarsi fuori dalle pareti dell’aula, sono stati accompagnati dalle direttrici della Biblioteca di Taverna e del Museo Diffuso di Montescudo-Montecolombo, in una riflessione su Diritti Umani e Resilienza, ripercorrendo gli episodi principali della vicenda umana del giovane ricercatore protagonista del libro. 
Temi densi e profondi, oltre che vicini alla realtà attuale di molti: forse anche per questo è stato difficile ottenere una partecipazione attenta e pienamente attiva. Occorre lasciare depositare le esperienze e continuare a porre domande.
 
 
   
 
 
 

Commenti recenti