Sportello Psicopedagogico d’Ascolto
Per l’a. s. 2020/2021, le attività dello Sportello saranno gestite dalla Dott.ssa Chiara Conte
>>> Locandina Incontri pomeridiani per genitori novembre/dicembre 2020
>>> Materiale degli incontri pomeridiani per i genitori di novembre /dicembre 2020
Presentazione sportello ascolto Ricchi
Programmazione incontri a.s. 2019/20
Incontri pomeridiani per genitori gennaio/marzo 2020
Dott.ssa Cecilia Ricchi – psicologa. Breve curriculum vitae
Nel 2005 consegue la laurea specialistica in Neuropsicologia e recupero funzionale nell’arco di vita, con votazione 110/110 con lode. Prosegue la sua formazione post-universitaria con il Master Universitario di II livello in Psicopatologia dell’apprendimento diretto dal Prof. Cornoldi, a Padova, e il Master “L’approccio cognitivo-comportamentale ai disturbi dell’età evolutiva” diretto dal Prof. Celi, a Firenze.
Svolge formazione permanente e supervisione presso la scuola di psicoterapia di Ravenna, diretta dal Prof. Pieralisi. Dal 2006 si occupa di diagnosi, rieducazione e formazione a genitori e insegnanti sui disturbi specifici di apprendimento sia privatamente, a Rimini, sia presso il Consultorio Il Sole, ente accreditato con la regione Lombardia. Svolge, dal 2010, attività di formazione, screening per l’individuazione precoce dei DSA, e sportello di consulenza per genitori e insegnanti presso diverse scuole di Rimini.
Dal 2013, all’interno del progetto comunale di Riccione “Servizio di supporto Psicopedagogico”, è psicologa dell’IC Ospedaletto e, dall’a.s. 2014/2015, anche dell’IC Coriano, svolgendo attività di sportello di ascolto per genitori, insegnanti e alunni della scuola secondaria di primo grado.
Referente dello Sportello d’ascolto è la prof.ssa Raffaella Zangheri
Commenti recenti