Una gita all’insegna dell’arte e della poesia

da | Nov 19, 2022 | Didattica, News, slides | 0 commenti

Il giorno 16 novembre le classi terze della scuola secondaria di I grado Gabellini si sono recate in visita alla mostra itinerante intitolata Cose dall’altro mondo!Da Monet ad Andy Warhol, allestita presso la Pinacoteca civica di Ancona. Nonostante il tempo fosse incerto, i ragazzi hanno raggiunto a piedi la sommità del colle Guasco da dove si gode una meravigliosa vista sulla città, quindi, a turno, sono entrati nel Duomo di San Ciriaco, cattedrale romanica accompagnati dalla docente di arte prof.ssa Deli Genni che ha sapientemente illustrato le varie parti della basilica.
L’itinerario artistico è proseguito all’interno della Pinacoteca civica dove i ragazzi hanno potuto ammirare alcuni quadri originali provenienti dalla Johannesburg Art Gallery, prodotti da autori famosi come Monet, Picasso e, per ultimo, Andy Warhol, che la guida ha sapientemente descritto, collegando la produzione alle vicende storico-culturali del Sudafrica di fine ottocento.
Dopo la tanto desiderata pausa pranzo, la gita è proseguita con la visita di Recanati, borgo della poesia, dove i ragazzi, accompagnati da una guida esperta, sono entrati nella biblioteca leopardiana e nel museo attiguo, dove sono conservati molti degli oggetti della famiglia Leopardi, compresi alcuni giocattoli e la culla del poeta. Insieme ai professori, i ragazzi hanno fatto una bella passeggiata fino al Colle dell’Infinito, da dove hanno provato a visualizzare quell’orizzonte da cui è nato l’idillio l’Infinito.
A conclusione della visita, dopo aver gustato un bel gelato, i ragazzi sono risaliti in pullman per raggiungere Coriano.
Dopo più di due anni, questa gita rappresenta un possibile ritorno alla normalità, a una scuola che esce dalle pareti scolastiche per proseguire fuori, in altri luoghi di riflessione e apprendimento, oltre che una bellissima occasione di crescita e una importante opportunità di socialità, aspetti che i nostri ragazzi hanno perso in questi lungi mesi di pandemia ma di cui hanno davvero tanto bisogno!

 

Commenti recenti