Una passeggiata emozionale alla scoperta del territorio di Coriano.

Anche quest’anno i docenti della scuola media Gabellini hanno proposto ai ragazzi di prima
un’uscita didattica a piedi, alla scoperta della flora e della fauna del territorio.
Per i ragazzi è stata una vera emozione partire da scuola a piedi e incamminarsi verso
l’entroterra, guidati da un esperto conoscitore, Maurizio; le classi prime, agevolate anche dalle calde
giornate di sole di ottobre, si sono immerse nella campagna corianese, camminando lungo il Rio
Melo e sperimentando una passeggiata emozionale, nel corso della quale hanno avuto l’occasione di
vedere anche lepri e scoiattoli e particolare vegetazione che cresce lungo il fiume.
La camminata è stata un’occasione per riscoprire il piacere di stare insieme e condividere
esperienze con i propri compagni al di fuori dell’aula scolastica, per conoscere alcune
attività agricole che si praticano nella zona, come la raccolta dell’uva e dell’oliva.
Giunti in tarda mattinata al Centro Giovani, i nostri ragazzi sono stati accolti dalla signora Rosanna
che aveva preparato una ricca merenda.
L’ultima parte della mattinata è stata occupata da giochi di gruppo e chiaccherate sull’erba, fino al
momento del ritorno a scuola.
un’uscita didattica a piedi, alla scoperta della flora e della fauna del territorio.
Per i ragazzi è stata una vera emozione partire da scuola a piedi e incamminarsi verso
l’entroterra, guidati da un esperto conoscitore, Maurizio; le classi prime, agevolate anche dalle calde
giornate di sole di ottobre, si sono immerse nella campagna corianese, camminando lungo il Rio
Melo e sperimentando una passeggiata emozionale, nel corso della quale hanno avuto l’occasione di
vedere anche lepri e scoiattoli e particolare vegetazione che cresce lungo il fiume.
La camminata è stata un’occasione per riscoprire il piacere di stare insieme e condividere
esperienze con i propri compagni al di fuori dell’aula scolastica, per conoscere alcune
attività agricole che si praticano nella zona, come la raccolta dell’uva e dell’oliva.
Giunti in tarda mattinata al Centro Giovani, i nostri ragazzi sono stati accolti dalla signora Rosanna
che aveva preparato una ricca merenda.
L’ultima parte della mattinata è stata occupata da giochi di gruppo e chiaccherate sull’erba, fino al
momento del ritorno a scuola.



Commenti recenti