Viaggio in Egitto… il fascino del papiro

da | Mag 13, 2022 | News, slides | 0 commenti

Gli storici della classe A, della scuola primaria Rosaspina di Montescudo-Montecolombo, hanno deciso di prolungare ancora un po’ il loro viaggio in Egitto e si son fatti letteralmente rapire dal fascino del papiro.
Studiando questa splendida civiltà, i nostri piccoli storici hanno scoperto che in epoca faraonica il delta del Nilo, con il suo paesaggio ricco di vita e di colori, costituiva per gli egiziani un’inesauribile fonte di ricchezza agricola. In esso si coltivavano vigneti, campi di grano, giardini in cui crescevano alberi da frutto e ortaggi di ogni tipo, colture di lino, ma fu soprattutto una delle molte piante coltivate nel delta ad acquisire un’importanza emblematica, il papiro.
Di esso se ne facevano usi molteplici, veniva usato per fare corde, per preparare alimenti, ma soprattutto per produrre fogli adatti alla scrittura.
Quest’ultima attività ci ha incuriosito e come sempre siamo partiti alla scoperta…
Bende, colla vinilica e caffè, ci hanno aiutato nella costruzione dei nostri fogli, che dopo alcuni giorni di asciugatura, sono stati disegnati e decorati con colori splendenti da tutta la classe..
Una tradizione millenaria, che dalle più importanti dinastie faraoniche, giunge fino a noi, facendoci così sentire che la storia non solo va studiata, ma vissuta… Solo così possiamo amarla, sentendoci parte di un lungo percorso, che ancor oggi ci avvolge e guida!!!